Fonte: Comunicato stampa GS ALANO DI PIAVE (Alex Geronazzo)
4^Corsa in Montagna Campo-SanDaniele-Campo
Abdoullah Bamoussa e Valeria Furlan regalano emozioni!
In 42’30’ Abdellah Bamoussa (Atletica San Giacomo Vittorio V.to) taglia il traguardo tra gli applausi. Il marocchino, astro nascente della corsa in montagna europea e mondiale, soltanto 22 anni compiuti, iscrive il suo nome tra i vincitori, mettendo una firma indelebile da sfoggiare quando, fra qualche anno sarà ai vertici mondiali della specialità. Una gara in solitaria sempre davanti, che lo ha visto piegare la resistenza già sulla prima salita, del veneziano Filippo Barizza (Atletica Brugnera Friulintagli), ottimo secondo al traguardo staccato di meno di due minuti. Al terzo posto si conferma Ivan Basso (Edilcementi Sernaglia) a completare un podio regale, nonostante l’assenza del campione uscente Cassi e del forestale Fregona, presunti partenti del pre-gara. In campo femminile è stata invece la vera e pura vittoria dello sport-emozione. Gara condotta fin dall’inizio dalla favorita Francesca Zambelli, che ha accumulato un vantaggio anche superiore al minuto, in corso gara, specialmente nel tratto di salita che porta al GPM, posto a Forcella San Daniele, attraverso il recuperato sentiero dei tedeschi, che transita per Borgo Fobba.. Ma la gara ha vissuto il suo momento più esalatante quando, dopo un recupero graduale e prodigioso, la Zambelli appariva da via Quero,sulla dirittura d’arrivo di Piazza Forcellini, con alle spalle la sagoma grintosa e di una Valeria Furlan che viaggiava a tutta lanciandosi in sorpasso in uno sprint sul rettilineo finale, da togliere il fiato. Fianco a fianco fino ai 30m dall’arrivo con la trevigiana che piegava la resistenza di una quasi incredula Zambelli, superata quando oramai la vittoria sembrava cosa fatta. Gioia incontenibile per la Furlan, giunta a Campo quasi in sordina, data per piazzata ed invece meritatamente iscrivibile all’albo d’oro della "San Daniele". Sul terzo gradino del podio si piazzava invece Sonia Meneghello, ad un minuto o poco più dalla prima. In sostanza la gara femminile ha pagato quasi 4 minuti sul tempo 2007 della forte Zanette, ieri assente, ma per questo anche più emozionante, con un livello comunque ottimo ma più lineare, con le prime quindici tutte di buona caratura.
In sostanza i numeri hanno datto ragione agli organizzatori che avevano previsto servizi e possibilità di iscrizione per 500 persone e così facendo, hanno potuto controllare, crediamo discretamente, i vari aspetti organizzativi. Ma questo è giusto che siano i partecipanti a giudicarlo. Da parte del GS Alano una grande soddisfazione con un incremento ulteriore del 60% di iscrizioni rispetto all’anno prima ed una crescita costante che proietta la Campo-San Daniele-Campo, un pò più in alto negli indici di gradimento e di Partecipazione delle Corse in Montagna. Il Gruppo organizzatore ritiene doveroso ringraziare pubblicamente tutte le Associazioni ed i privati cittadini che a qualunque titolo hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Concludo augurando una pronta ripresa a Francesco Stella, che ha avuto un piccolo malore dovuto al gran caldo ed alla disidratazione.
L’appuntamento è fissato al 2009, con già a progetto importanti novità per qualificare ulteriormente manifestazione podistica e potenziamento del mezzo turistico ad essa connesso.