Comunicato Stampa del 3 Giugno 2008
–Dopo tre anni la gara della Val di Fiemme è un appuntamento d’èlite
-Anche quest’anno gara valida per il campionato italiano di sky running
-Fior di campioni al via, sicuramente questa edizione sarà da record
-Organizza, come di consueto, l’US Cornacci
Comincia a decollare
Si tratterà della terza edizione della corsa, il cui parco atleti sta cominciando a prendere forma. Mentre procedono a buon ritmo le iscrizioni, infatti, sono arrivati i nomi dei primi “big” che, ad un mese dal via, hanno già voluto garantirsi un posto in griglia.
Nomi di tutto rispetto, quali quello dell’italo-russo di Terlano Mikhail Mamleev, campione internazionale di orienteering, e del vincitore della passata edizione Fulvio Dapit, che tornerà per cercare il bis. A rendergli difficile la vita, però, ci sarà anche un altro professionista della fatica,
La lista, poi, prosegue con i nomi di Brunod, Rusconi, Rizzi e altri grandi interpreti della disciplina, ai quali si aggiunge
Nelle ultime ore si sono aggiunti Federico Segatta e Gil Pintarelli, ma soprattutto Pio Tomaselli, il teserano DOC che ha dato lustro alla società Cornacci con le sue numerose imprese, e che nel 2007 con 48 minuti e 50 secondi è stato il primo a salire sulla “Cima Coppi” della Stava Skyrace, il Monte Cornon.
La starting list maschile, dunque, comincia a farsi importante, così come quella femminile. Nomi di primissimo livello, come quello di Angela Baronchelli, vice campionessa europea grazie all’argento conquistato a Zegama nel 2008. Ma
Il percorso, dopo l’immediato successo riscontrato nelle prime due edizioni, rimarrà quello di un anno fa, con le scalate al Monte Agnello (vetta più alta toccata dalla corsa con i suoi
Intanto procedono le iscrizioni, che verranno chiuse venerdì 27 giugno, con la possibilità di formalizzare la propria adesione anche on line sul sito www.skyrace.uscornacci.org
Poi non resterà che aspettare il giorno della partenza, in programma per domenica 29 giugno da Tesero (l’arrivo invece sarà fissato a Stava). E sarà la terza edizione di una Stava Sky Race ancora una volta tricolore. Una gara che, nel giorno della vigilia, sarà anticipata dalla Mini Stava Sky Race, evento dedicato ai più giovani (nati dal 1994 al 1998).
fonte Newspower di Mario Facchini
Info: www.skyrace.uscornacci.org