Un’inversione di tendenza importante, nonostante tutte le difficoltà della WMRA
Novità per il Grand Prix WMRA 2008. E’ dello scorso mese la notizia in base alla quale la Federazione internazionale ha inserito nel calendario del Grand Prix due ulteriori gare. Alle cinque già programmate da alcuni mesi vanno così ad aggiungersi la francese " Montèe du Gran Ballon" (1 maggio) e l’austriaca "Schneeberglauf" (27 settembre). La WMRA pare così aver finalmente accolto, almeno in parte, la proposta avanzata lo scorso inverno da alcuni fra i più quotati atleti a livello intenazionale, ritrovatisi poi pressoché concordi nel “boicottare” il Grand Prix 2007. Le due nuove gare, come specificato nel regolamento, porteranno la metà dei punti delle manifestazioni già designate in precedenza, mentre la prova finale apporterà il 20% in più del punteggio delle prove principali. Si può parlare quindi di gare di livello 1 e di gare di livello 2, mentre saranno quattro le competizioni utili al ranking finale, con la necessità di avere almeno due punteggi per essere inseriti in classifica.
Un passo in avanti insomma, una quanto mai necessaria inversione di tendenza, dopo alcune stagioni in cui per il Grand Prix insieme al numero di prove (solo quattro nel 2007) andavano calando anche interesse e prestigio. Di passi in avanti occorrerà indubbiamente farne altri, cercando, in primis, di coinvolgere realtà extra-europee, perché un Grand Prix mondiale non può continuare a corrersi nella sola Europa. Magari prendendo spunto dal circuito "Buff Skyrunning" che – pur con i forti limiti di una federazione “privatistica” – riesce ad ottenere consensi e importanza crescenti di anno in anno, grazie ad "operazioni di marketing" ponderate e all’inserimento di tappe in più continenti.
Da parte sua, dalle colonne di un sito ufficiale che continua ad essere aggiornato con il contagocce, la WMRA si difende dichiarando che alcuni mesi fa l’invito a candidarsi era stato presentato a più di venti organizzatori di manifestazioni, ma che, per motivi economici, solo due fra di essi hanno potuto rispondere "presente!". Addossare tutte le colpe sugli organizzatori – senza dubbio non scevri da responsabilità – non ci pare però un’analisi del tutto corretta della situazione. In più occasioni, in questi ultimi anni, la WMRA ha palesato difficoltà a relazionarsi con chi organizza eventi importanti, e continua ad essere attuale il problema di una Federazione che chiede loro di finanziare il circuito (tassa WMRA, montepremi finale) senza peraltro essere in grado di mettere sull’altro piatto della bilancia, ad esempio, il benché minimo contratto di sponsorizzazione o una visibilità mediatica accettabile. Problema che, puntuale, si ripropone anche in occasione della Coppa del Mondo o dei Campionati Europei.
Ma se la WMRA difetta un poco di autocritica, per il momento il Grand Prix pare comunque voler rinascere. E noi ce lo auguriamo di tutto cuore!
Le prove del Grand Prix 2008:
1st Grand Prix race: Montée du Grand-Ballon (FRA) 2° level
2nd Grand Prix race: Course des 2Bains – (Ovronnaz SUI) 1° level
3rd Grand Prix Race: 3rd international Berglauf Meran 2000 1° level
4th Grand Prix race: Schlickeralm Berglauf -Telfes (AUT) 1° level
5th Grand Prix race: Feuerkogel Berglauf – Ebensee (AUT) 1° level
6th Grand Prix race: 12th Raiffeisen Schneeberglauf AUT 2° level
7th Grand Prix race: 29th Smarna gora MR race (SLO) Finale 1° level