Africani favoriti nella terza edizione della Obudu Ranch International Mountain Race

Cinquantamila dollari in palio, uno stuolo di africani di primissimo ordine contro alcuni dei migliori esponenti della corsa in montagna internazionale. E’ questa, in sintesi, la terza edizione della Obudu Ranch International Mountain Race, l’ormai famosa corsa in montagna nigeriana che lo scorso anno registrò i successi del keniano Francis Kibiwott (uomini) e dell’etiope Kedir Rehima (donne). Un montepremi da capogiro, uguale per uomini e donne, con 50.000 dollari per i vincitori e poi a scalare dai 20.000 del secondo classificato ai 4.000 dell’ottavo. Un montepremi che anche sabato prossimo farà da specchietto non per le allodole ma per un gran numero di stradisti africani, che già nelle  scorse edizioni si trovarono a loro agio su di un tracciato interamente asfaltato e di sola salita, peraltro caratterizzato da pendenze non proibitive. Poco più di 11 Km di gara, con circa 800 metri di dislivello. Questo il teatro di una sfida che vedrà, in ambito maschile, l’iridato 2006 Rolando Ortiz (Col) tornare a sfidare il keniano Kibiwott che su queste strade lo beffò lo scorso anno e che in questa stagione vanta un probante 59’26"  sulla mezza maratona, realizzato in primavera a Berlino. Tra i favoriti anche il ventitreenne keniano Robert Kipchumba, argento iridato nel 2006 ai Mondiali di Debrecen (20 Km) e l’etiope Tadese Tola, classe 1987 e quattordicesimo al mondo quest’anno sui 10000 metri con il personale di 27’04”89. Ma senza contare i padroni di casi della Nigeria, presenti in forze, al via sabato mattina ci saranno una decina di keniani e almeno altrettanti etiopi. Difficile davvero dunque il compito per Rolando Ortiz, che sulla sua strada non troverà  alleati diversi dal connazionale John Jairo Vargas Espinosa, vincitore ad agosto del Campionato Sudamericano di corsa in montagna.

Migliori le chance della nobiltà europea della corsa in montagna in campo femminile. Dopo il pauroso incidente stradale che la vide coinvolta sulle strade nigeriane proprio alla vigilia di questa manifestazione, si presenterà infatti al via l’iridata Anna Pichrtova, che proverà a cimentarsi su di un tracciato che nel 2006 non riuscì nemmeno a visionare. Ma per la trentaquattrenne della Repubblica Ceca non sarà facile imporre la sua legge. Dovrà vedersela infatti con la campionessa europea Anita Hakenstadt  Eversten, la norvegese che qui fu terza nel 2006, e con la colombiana Maria Rodriguez, campionessa sudamericana e quinta ai  Mondiali di Ovronnaz. Ma inutile negare che le avversarie più temibili Pichrtova ed Eversten le troveranno tra le numerose gazzelle nere in gara. Annunciate ai nastri di partenza otto etiopi, tra cui la vincitrice 2006 Kedir Redima, e sei keniane, ivi compresa Mary Jepkosgei Keitany, argento ad Udine nei Mondiali di mezza maratona con l’eccezionale tempo di 1h06’48”, terza prestazione di sempre al mondo sulla distanza.

 

Da www.iaaf.org: l’articolo (in inglese) di Danny Hughes, presidente della WMRA

Defend champions return to contest world’s richest mountain running race – Preview

Wednesday 21 November 2007

 

The 3rd Obudu Ranch International Mountain Race (11.25km with a 810m ascent) takes place in Cross River State, Nigeria, this Saturday, 24 November.

Both of last year’s winners – men: Francis Kibiwott (KEN) and women: Kedir Rehima (ETH) – return to chase the first prize of US$50,000 which is on offer in both races.

MEN

Kibiwott, who ran a personal best of 59:26 when coming second in the Berlin Half Marathon last April, leads an impressive international entry and will be challenged by nine other invited Kenyans, 11 invited Ethiopians, and hundreds of Nigerian hopefuls.

Fellow Kenyan Robert Kipchumba, 23, 2000 World Junior 10,000m track champion and the silver medallist at the 2006 World Road Running Championships in Debrecen, should provide Kibiwott’s most serious opposition. Ethiopian Tola Tadese (ETH), 13th on the track over 10,000m at the World Championships in Osaka this summer and sixth on the road in Debrecen 2006, is the next likeliest challenger.

This event is of great interest as it brings together top class road and cross country athletes with the world’s best mountain runners. The latter group will be led by Colombia’s Rolando Ortiz, last year’s runner-up and the 2006 World Mountain Running champion, together with his compatriot John Jairo Vargas Espinosa, who is the South American Mountain Running champion.

WOMEN

The women run the same course as the men and are awarded the same prize money. Last year’s winner of the $50,000, Ethiopian Kedir Rehima faces the greatest ever line-up for the race that includes seven fellow Ethiopians and six Kenyans joining the large field of Nigerians for the first time.

Her strongest challenger is likely to be Kenyan Mary Jepkosgei Keitany who only a few weeks ago took the silver medal in the World Road Running Championships in Udine, Italy.

The mountain running opposition will be led by current World Mountain Champion Anna Pichrtova (CZE), who returns to the scene of her serious motor car accident when travelling to this event last year, and Anitah Hakenstadt  Eversten of Norway, the current European Mountain Running champion, who was third last year.

Colombia’s South American Mountain Running champion, Maria Eugina Rodriguez is also another major contender.

Even those who do not take the top prize will be well rewarded if they finish in the first 8, with runner-up earning $20,000, 3rd 9000, 4th 8000 5th 7000 6th 6000; 7th 5000 and 8th 4000

Danny Hughes for the IAAF