Roberti e Abate in Toscana, Gaiardo e Kosovelj in Friuli, Schoener e Molinari in Alto Adige

Domenica ricca di appuntamenti quella appena andata in archivio. Settembre si apre con alcuni azzurri protagonisti di prove che vanno ovviamente valutate in vista dell’appuntamento iridato del prossimo 15 settembre a Ovronnaz-Saillon, in terra svizzera. A Catagnana (Lu), nel Trofeo San Regolo, ad imporsi sono Gabriele Abate (Orecchiella) e Maria Grazia Roberti (Forestale), che senza troppi patemi d’animo vincono la resistenza di Alberto Mosca (Orecchiella) e Martina Tazzioli (Atl. Camaiore). A completare il podio sono, nella prova femminile, Manuela Marcolini (Camaiore) e , al maschile, Jilali Jamali (Atl. Campochiaro), che a sua volta precede Massimo Mei (Atl. Castello) e Mattia Treve (Toscana Atletica). Da segnalare che alla prova di Catagnana, organizzata dall’Orecchiella Garfagnana, erano presenti, seppur nelle vesti di spettatori, molti fra gli azzurri "iridati", impegnati in questi giorni in un raduno collegiale a Castelnuovo Garfagnana.

Chi domenica non si è accontentato di fare da spettatore è stato il neo tricolore Marco Gaiardo (Orecchiella), ancora una volta vincitore sui sentieri friulani di Paluzza in occasione del Memorial Erwin Maier. Dopo 51’09" di fatica per raggiungere Malga Pramosio, il bellunese ha preceduto di 2’06" due fra i migliori "nomi nuovi" emersi dall’ultima rassegna tricolore, Filippo Barizza (Brugnera) ed Eric Costa (Atl. Zoldo), giunti nell’ordine quasi appaiati sul traguardo. Giù dal podio, lo sloveno Mitja Kosovelj, al rientro da un infortunio e distanziato di 3’13", con Lorenzo Della Pietra (Carniatletica) invece quinto a 4’20". Decima piazza, invece, per l’olimpionico del fondo Giorgio Di Centa (Carabinieri – Aldo Moro). A vincere la prova femminile è invece la slovena Mateja Kosovelj, reduce dal bel successo nella Stellina valsusina. La diciannovenne di Lubiana impiega 1h01’46" per concludere i circa 12 Km. di gara e lascia la sorprendente Paola Mariotti (Brugnera) a 3’35" e Paola Romanin (Aldo Moro) a 4’17". A chiudere quarta è invece l’altra slovena Lucja Krkoc, con Laura Ursella (Atl. Buja) al quinto posto.

Ad Ortisei (Bz) nella 9° Val Gardena Extreme Marathon si impongono invece la tedesca Ellen Schoener e Antonio Molinari. Dopo aver doppiato il noto Rifugio Comici e il Passo Sella, il trentino dell’Atletica Trento raggiunge il traguardo posto presso il Rifugio Demetz dopo 1h39’40", precedendo di 49" Hannes Rungger (Sudtiroler Laufverein), staccato poco prima del Rifugio Comici, e l’inglese Martin Cox, distanziato invece di 3’34". L’americano Richey Gates è invece quarto a 5’00" e precede tra gli altri anche il rientrante John Brown, l’inglese che fu anche quarto in Coppa del Mondo a Sauze d’Oulx 2004, e che sui sentieri della Val Gardena termina settimo ad oltre 12′.