Mentre il Csi Morbegno sorride per il nuovo record di presenze, la Forestale punta dritta al primo posto
La Forestale Roma vuole il Vanoni 2006. Nessuna pretattica. Per cancellare l’onta dell’edizione 2005, che ha visto le aquile bergamasche relegate al posto d’onore dietro la Gran Bretagna dopo un predominio incontrastato che durava dal lontano 1987, domani Gianbattista Scanzi presenterà a Morbegno il suo miglior terzetto. Salvo sorprese dell’ultim’ora, il primo a partire sui circa 7km del tracciato orobico dovrebbe essere Marco Agostini. In seconda toccherà quindi a Lele Manzi, mentre il terzo frazionista sarà Marco De Gasperi. «Tutti e tre abbiamo un buon feeling su questo tracciato e punteremo quindi alla vittoria – ci ha confidato un motivato Marco De Gasperi -. Anche in caso di pioggia, che potrebbe rimescolare le carte in tavola rendendo la discesa alquanto insidiosa, partiremo comunque favoriti. Anche se ogni gara fa storia a se, non vedo una terzetto omogeneo e competitivo quale il nostro. Ovvio che per spuntarla dovremo dare il massimo senza commettere errori perché il livello della starting list è davvero notevole». Detentore del miglior riscontro cronometrico sul nuovo tracciato – 29’38” stabilito nel 2004 –, il penta campione mondiale di specialità potrebbe anche provare a superarsi. «Rispetto a due anni fa sono notevolmente migliorato in salita, anche se mi manca un po’ l’occhio in discesa – ha continuato De Gasperi -. Ovvio che se non dovesse piovere cercherò di spingere a tutta per abbassare ulteriormente il mio primato. Facendo i dovuti scongiuri dovrei scendere sotto i 30’, poi si vedrà». Guardando alle dirette avversarie, un occhio di riguardo va indubbiamente alla Gran Bretagna campione in carica che domani sarà rappresentata da Andi Jones, Ian Holmes e Andrew Peace. Accreditati ad un posto sul podio sono pure la Francia di Thierry Icart, Regis Roux, Julien Rancon, o la Slovenia di Mitja Kosovelj, Peter Lamovec e Peter Kastelic. Nel ruolo di outsider troveremo invece l’Atletica Valle Bergamasche Leffe di Massimiliano Zanaboni, l’Atletica Valle Camonica di Andrea Agostini, i Falchi Lecco di Carlo Ratti e l’Adm di Alain Bonesi. Se la gara internazionale a staffetta del primo pomeriggio è indubbiamente l’evento clou di questa grande domenica di sport, per domani a Morbegno sono attesi oltre 600 atleti considerando pure le prove individuali giovanili e assolute femminili. Guardando al vivaio sondriese, sul tracciato allievi, riflettori puntati su Emanuele Rampa, Marco Leoni e Francesco Peyronel. Buone chance di ben figurare le avrà inoltre la campionessa italiana junior Alice Gaggi. Restando alla kermesse in rosa, ai nastri di partenza troveremo pure la campionessa italiana Maria Grazia Roberti. Maurizio Torri