Alle spalle dei vincitori, lodi e podio anche per Cocchetti, Iozzia, Koilegei e De Gasperi

Il keniano Philemon Kipkering e la fondista azzurra Marianna Longa si sono imposti oggi nella 7a Stralivigno, mezza maratona che altura e durezza del percorso rendono particolarmente impegnativa. Con il tempo di 1h13’38" Kipkering ha preceduto di 12" il connazionale Jonathan Koilegei e di 27" il beniamino di casa e portacolori della Forestale Marco De Gasperi. La Longa, tesserata per la società organizzatrice, il Marathon Livigno, e altro idolo di casa, si è invece imposta nel tempo di 1h27’02", lasciando a 56" la bresciana Maria Cocchetti (Cover), già più volte vincitrice a Livigno, e a 2’24" la maratoneta azzurra Ivana Iozzia (Corradini Rubiera). Scorrendo le classifiche, che parlano di 522 arrivati in campo maschile e di 85 in quello  femminile, non mancano poi certo altri nomi illustri. A cominciare dal marocchino Adelhadi El Hachimi, quarto in 1h17’03", e di poco avanti a Dereje Rabottoni (Esercito), quinto in 1h17’14" e a Emanuele Manzi (Forestale), sesto in 1h17’46". Settima piazza, invece, per un altro valtellinese, Massimiliano Zanaboni (Valli Bergamasche), capace di portare a termine la sua prova in 1h18’09" e di precedere Marco Agostini (Forestale), ottavo in 1h19’30", Giorgio Calcaterra (Running Club Futura), nono in 1h19’33", e Tekel Fikre (Asd Sportiva Lanzada), decimo in 1h19’47".

Nella prova femmnile, alle spalle del trio Longa Cocchetti Iozzia, troviamo invece due ucraine, Dana Janeckova, quarta in 1h32’28", e Inna Lebedeva, quinta in 1h34’15". Sesta piazza invece per Cristina Scolari (Valle Camonica) in 1h34’49", seguita nell’ordine da Greta Varchi (Gs Gabbi- 1h36’21") e Donatella Vinci (Road Runner Milano – 1h38’03"), Gertraud Hoellrigl (Sc Merano – 1h38’42") e dalla ceca Eva Skalnikova (1h39’45").  

Stralivigno Livigno