Niente podio ma buoni piazzamenti alla Snowdon Race 2006 Sul durissimo tracciato gallese, che dalla cittadina di Llanberis si inerpica sulla vetta della Snowdon per poi riportare i suoi 430 atleti al traguardo con una picchiata di ben 8km, l’ha spuntata il britannico Male Jones in 1h07’24". Alle sue spalle i compagni di nazionale Tim Daves e Ian Holmes. Migliore dei nostri il lariano Fabio Ruga, 7° assoluto. Scollinato in decima posizione, l’azzurro ha sfruttato al meglio le proprie doti da discesista staccando un posto nella top ten di questa classica internazionale: «Meglio di così non poteva andare – ha commentato -. Ero all’esordio su questo tracciato e forse in salita non ho osato spingere a tutta. Giunto in cima alla Snowdon mi sono comunque rifatto. E’ una gara durissima e sono felice per il piazzamento ottenuto». Bene pure Stefano Sansi, un altro azzurro della selezione di Pietro Botta, 12°. «La Snowdon è indubbiamente una delle gare più dure cui ho partecipato, ma il clima che si respira è indescrivibile. Il tifo è a dir poco caloroso e correre con la canotta dell’Italia fa sempre un certo effetto. Come Fabio ero al mio esordio su questo tracciato e sinceramente me lo aspettavo meno impegnativo. Sono comunque soddisfatto». Terzo degli azzurri il portacolori del Cs Esercito Courmayeur Davide Spini: «Sarebbe potuta andar meglio se solo avessi gestito in modo migliore la seconda parte di gara – ha confidato al traguardo lo scialpinista morbegnese -. Quando ho scollinato sono invece partito troppo forte e a metà della discesa avevo la spia della riserva già accesa da un po’. Correre in Galles è una bella esperienza e ringrazio il Gs Csi Morbegno per avermi dato tale possibilità». Dopo i successi della gara giovanile e i buoni piazzamenti ottenuti nella prova assoluta anche il responsabile Fidal sondriese per la corsa in montagna Pietro Botta si è dichiarato soddisfatto: «Sabato non siamo saliti sul podio, ma i nostri ragazzi hanno comunque dato il massimo. Sia i tre nazionali che gli atleti del Csi Morbegno hanno colto appieno lo spirito di questa trasferta. Cosa questa che mi riempie d’orgoglio». Snowdon Race 2006: 1. Male Jones 1h07’24"(Eng); 2. Tim Daves 1h07’55"(Engl); 3. Ian Holmes 1h09’10"(Engl). Piazzamento atleti italiani: 7. Fabio Ruga 1h11’37" (Italia); 12. Stefano Sansi 1h13’14" (Italia); 17. Davide Spini 1h13’42" (Italia); 50. Davide Monti 1h23’30" (Csi M); 59. Maurizio Torri 1h26’00" (Csi M); 113. Massimo Nava 1h33’57" (Csi M); 141. Marco Mazzoni 1h38’02" (Csi M); 233. Pietro Botta 1h47’25" (Csi M); 268. Giuliano Gusmeroli 1h52’20" (Csi M).
Home page » Snowdon Race: solo piazzamenti per gli italiani. (Maurizio Torri)
Post correlati
Tags
Alice Gaggi aziende baldaccini Belotti Campionati Europei Campionati italiani Campionati mondiali campionato italiano Cesare Maestri Chevrier confortola corsa campestre corsa in montagna cross de gasperi dematteis Desco Elisa Desco Emanuele Manzi EOLO FIDAL Mountain and Trail Grand Prix Francesco Puppi gaggi Giir di Mont Kilian Jornet km verticale malonno maratona Marco De Gasperi MOUNTAINRUNNING premana sci alpinismo SCOTT Sierre Zinal skyrace Skyrunner World Series skyrunning strada trail Trail Running Trofeo Nasego Trofeo Vanoni valtellina wine trail Vertical WMRA Xavier Chevrier
Seleziona nell’archivio
Notizie più lette
- Salita certo, ma come farla? - 38.365 volte
- L’arma segreta: gli sprint in salita - 36.756 volte
- Premana (Lc) Campionato mondiale corsa in montagna. Full results - 25.993 volte
- I disturbi grastrointestinali in corsa, che fare? - 25.159 volte
- Magnini devastante, anche Canazei si inchina al piccolo principe ! - 16.057 volte